CategoryAGENDA

Progetto “Cammini e Percorsi”

 

Via Francigena, Cammino  di  Francesco, Cammino di San Benedetto sono   tra i più importanti tracciati storico – religiosi  del nostro  Paese.

La Via Francigena con  i suoi  1.800 chilometri  di  sviluppo percorribili in 79 tappe da Canterbury  a Roma, delle quali ben 45 di  esse sono sul nostro  territorio,  rientra al pari  del  Cammino  di  Santiago nel progetto degli Itinerari Culturali  Europei

Di seguito i link dei Cammini citati  ad inizio  articolo

VIA FRANCIGENA 

CAMMINO DI  FRANCESCO 

CAMMINO  DI  SAN BENEDETTO 

Per quanto  riguarda tutti  gli  altri percorsi nazionali è  da tempo che si procede ad una loro  rivalutazione e sviluppo,  nell’ottica di un turismo culturale che richiama sempre più interesse.

Per quanto  riguarda l’accoglienza dei  camminatori  e   ciclisti che in ogni  stagione percorrono queste vie, è interessante il progetto  Valore Paese – Cammini e Percorsi  (vedi  box a fine articolo).

L’obiettivo  di  questo nuovo  progetto, voluto dall’ Agenzia del Demanio e promosso dal Mibact e MIT   con il supporto  del  Touring Club Italiano,  è quello  del  recupero gli immobili pubblici  posti  lungo  i percorsi storico – religiosi  e ciclopedonali per trasformarli in ostelli, piccoli  hotel, punti  di  ristoro e assistenza, ciclofficine.

Gli immobili,  in concessione gratuita con contratto di  durata di 9 anni + 9 al  rinnovo, verranno assegnati  attraverso un bando di  gara con unica limitazione agli under 40 per i  soggetti proponenti progetti  di  riutilizzo  degli immobili.

 


 

 


 

 

Chiaverano: nuova edizione del premio Oasis PhotoContest

Chiaverano - chiesa di san Silvestro © 24Cinque

Chiaverano – chiesa di san Silvestro
© 24Cinque

 

L’ Anfiteatro  Morenico d’Ivrea è il più grande d’Europa e per risalire alla sua formazione bisogna ripercorrere le ere geologiche fino ad arrivare al Quaternario: fu  allora che il ghiacciaio Balteo avanzò verso  la pianura trasportando i sedimenti che lì sarebbero  rimasti dopo  la sua regressione.

In Val d’Aosta, invece, il ghiacciaio modellò quello  che sarebbe stato il percorso della Dora Baltea.

In provincia di  Torino, incastonato  nell’Anfiteatro Morenico  d’Invrea, sorge la cittadina di  Chiaverano: qui  la storia è quella delle prime popolazioni che, da cacciatori qual erano, si  trasformarono in agricoltori, dando  origine ai primi insediamenti che, con il passare del  tempo, si  sarebbero trasformati storicamente nei paesi  che oggi  conosciamo.

Questa lenta e progressiva trasformazione è testimoniata dalla presenza di fortificazioni e chiese che ancora oggi  si integrano  perfettamente con l’ambiente naturale.

Di questo  felice connubio  ne fa parte il lago  Sirio, compreso  fra i Cinque laghi d’Ivrea, riconosciuto dalla Regione Piemonte come zona di rilevante interessante ambientale.

Sentieri  dei  Cinque Laghi – PdF

Il lago  Sirio, compreso  tra i  comuni  di  Chiaverano  ed Ivrea, non ha corsi  d’acqua che sfociano in esso, per cui  si ipotizza che venga alimentato da sorgenti  subacquee, è il più grande fra i cinque laghi (gli  altri  sono il Pistono, Nero, di Campagna e San Michele) ed è balneabile: questo  ha costituito  lo  sviluppo di  attività turistiche con la presenza di  aree di  campeggio, punti  di  ristorazione e strutture sportive.

A questo punto  è facile comprendere come Chiaverano  sia diventato un vero  e proprio  laboratorio turistico  ambientale tanto  che, in collaborazione con la rivista di fotonaturalismo  Oasis, ospita il Premio Internazionale di  Fotografia Naturalistica Oasis Photo Contest arrivato  alla sua 13° edizione (termine per l’iscrizione: 28 febbraio 2017).

 

“Parole Spalancate” per una società più umana

manifesto

 

Partendo  dal 1995, con ventuno edizioni  al suo  attivo, Parole Spalancate  è la manifestazione di poesia più longeva in Italia.

Anche quest’anno  Genova, dal 10 giugno  e fino al 19 giugno, ospiterà questa kermesse internazionale con  ospiti  illustri  tra i  quali il regista Peter Greenaway.

Quest’anno  Parole Spalancate offre, tra le altre sezioni, una titolata  “ La ricostruzione poetica dell’Universo” : anno dopo  anno poeti, scrittori, filosofi, architetti, scienziati  e creativi si interrogano  su  tutti  gli  scenari  futuri per una vita più  a dimensione umana.

Aggiungiamo che, dopo  la tragedia di Orlando, il ritorno  ad  una dimensione più umana  della nostra società è di impellente urgenza.

Nel  box seguente il programma completo  di Parole Spalancate

 

 

Tarantole & C.

black  tarantula

Aphonopelma johnnycashi

 

Non possiamo sapere se a  Johnny Cash avrebbe fatto piacere che il suo nome fosse associato  alla scoperta di una nuova specie di  ragno.

D’altronde, la Aphonopelma johnnycashi (nella foto) presenta una livrea cupamente nera che ha fatto  pensare subito a “The man in black”:il soprannome attribuito  a Johnny Cash per la sua predilezione per gli  abiti di  quella tonalità (quasi  funerea).

Ritornando  al nostro  aracnide, è una nuova specie di  tarantola che si inserisce tra le 55 specie finora scoperte. Stranamente di  questi  ragni (molto popolari  come componente horror di molti  film) non si  conosce a fondo il loro comportamento in natura e la loro distribuzione.

Se soffrite di  aracnofobia, visitare la mostra “Spider – i più grandi  ragni del mondo” non è il vostro  caso (anche se qualcuno dice che potrebbe essere una terapia d’urto).

Per tutti  gli  altri l’appuntamento è presso il Museo  di  Storia Naturale di  Genova: nelle bacheche si potranno ammirare cinquanta specie vive di tarantole (tra cui  quella Golia e cioè il più grande ragno esistente), dieci  specie di  scorpioni  e tre di  scolopendre.

La mostra chiuderà i battenti  il 4 giugno prossimo (INFO).

A noi avrebbe fatto piacere    visitare la mostra, ma un “allarme meteo”  di troppo  ci  ha regalato un Museo  chiuso per chissà quale rischio di inondazione.

Comunque, Genova è pur sempre una bella città  da visitare (anche sotto due gocce di pioggia).

 

 

Giornata Mondiale per la Terra

Clip_15

© 2024 24Cinque

Theme by Anders NorénUp ↑